
Concorso Nazionale: Nuova palestra
Committente: Comune di Samarate
Luogo: Samarate (VA), Italia
Cronologia: 2011
Esito: 1° classificato
Obbiettivi
Il progetto definisce una soluzione unica ed inequivocabile per rispondere alle linee guida del bando e proporre un’architettura capace, anche mediante accorgimenti tecnici per un’edilizia sostenibile, di essere strumento interpretativo dei limiti e delle potenzialità d’uso degli elementi spaziali esistenti, in rapporto alle definizioni dispositive degli spazi costruiti, aperti e di relazione. La proposta progettuale indaga e ridefinisce il sistema generale delle relazioni alle differenti scale; – alla scala urbana, il rapporto con la struttura insediativa esistente, con caratteristiche tipologiche residenziali a bassa densità. – alla scala locale, il collegamento al polo scolastico esistente, con l’area a Nord (l’ampliamento del polo scolastico), l’area pubblica ad Est (area a verde pubblico attrezzato e parcheggi), via Borsi e i percorsi pe-
-donali di accesso alla nuova area di parcheggio, – alla scala dell’edifico: lo spazio di relazione interno ed esterno ad uso esclusivo e parziale della scuola e relative attività ad essa connesse mediante il rapporto di complementarietà delle diverse parti “dell’edificio scuola” con gli spazi specifici a loro dedicati, della palestra, di socializzazione, di aggregazione, pedagogici e didattici; lo spazio di relazione tra la palestra, la sala riunioni e il locale di ristoro. Quest’ultimo a separazione tra la corte (spazio destinato ad accogliere anche un’eventuale futuro auditorium all’aperto) via Borsi e le aree a Nord (da attrezzarsi anche per manifestazioni di carattere ludico-sportivo-ricreativo).
Galleria





