
Nuovo cimitero comunale
Committente: Comune di Gessate
Luogo: Gessate (MI), Italia
Dimensioni: 354 loculi, 176 ossari
Cronologia: 2008
Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo: Arch. Stefano Giavazzi
Il progetto per la realizzazione dei nuovi loculi è definito in relazione ed in rapporto alle diverse condizioni ed elementi esistenti nell’area in oggetto.
La nuova fabbrica si compone considerando i rapporti tra i percorsi liberi, quelli coperti e i capisaldi quali l’ingresso, il muro del vecchio confine e la struttura dei loculi posti ad Ovest, ponendo particolare attenzione a ridefinire, nell’ambito dell’assetto dell’ ampliamento un confine in grado di essere limite invalicabile e nel contempo permeabile alla luce e all’aria.
Un rapporto che non si definisce per contrasto, ma al contrario per affinità mediante un elemento di continuità e consolidamento dell’assetto.
Un obbiettivo che viene raggiunto mediante una copertura che si svolge come un vero e proprio nastro capace di sorpassare i vari ostacoli e interagire alle diverse scale aprendosi ai lati e definendo, nel contempo, uno spazio dinamico e articolato, privato e pubblico, libero e protetto. Coppie antinomiche che si pongono ancora una volta quali elementi interpretativi che la struttura, che definirei del “limite”, interpreta.
La separazione e chiara identificazione degli spazi e dei ruoli, mediante singoli elementi, ci permette di orientare e definire anche quell’ambito di soglia che l’utente in visita frequenta, attrezzandolo con parapetti e quant’altro necessario ad una adeguata accoglienza dell’utente.
L’accesso alle varie quote è garantito da tre rampe di pendenze adeguate alla normativa vigente e da due scale.Tutti gli elementi stanno così in un rapporto simbiotico e di reciproca esistenza: sullo sfondo la copertura che si dipana nello spazio diventando anche muro di cinta e segno demarcativo dell’intera area di nuova espansione, mentre in primo piano, i loculi e lo spazio di sosta.Tale composizione permette di essere traguardata da qualsiasi punto dell’impianto cimiteriale e di rendere lo spazio soglia di passaggio tra il “vecchio cimitero” e quello “nuovo” un ambito permeabile e ormai, completamente integrato.
Galleria






